FIMIC è un’azienda fatta di obiettivi e di persone


L’azienda è fatta di obiettivi e di persone e dietro ogni collaboratore c’è una rete familiare silenziosa e preziosa che merita di essere celebrata. Per questo la Festa della famiglia a Villa Peggy’s Tron di Cittadella è stata per FIMIC un tassello importante del welfare aziendale, fatto di cura, attenzione e ascolto vero. Quest’anno con una sorpresa in più: il libro che si intitola CRESCERE INSIEME ALLE PERSONE MANTENENDO I PROPRI VALORI che raccoglie la storia di FIMIC, la sua crescita e la visione futura.

L’azienda la portiamo a casa e la casa la portiamo in azienda.

La Festa della Famiglia è uno degli eventi che FIMIC organizza dal 2022 per consolidare i legami tra chi lavora in azienda – e qui ci passa la maggior parte del proprio tempo – e le rispettive famiglie. La “Festa della famiglia” è un momento di condivisione e anche un modo per dire GRAZIE.

La grande sorpresa 2025 è stato il libro CRESCERE INSIEME ALLE PERSONE MANTENENDO I PROPRI VALORI che Erica Canaia in questa occasione ha donato ai collaboratori. FIMIC è un puzzle dove ogni persona rappresenta un tassello fondamentale e la crescita degli ultimi anni è merito di tutti. Il libro è dunque un omaggio al team e ai propri genitori, papà Antonio e mamma Rosanna.

Come nasce l’idea di scrivere un libro? “Vengo contattata almeno tre volte al mese — spesso anche di più — da amici, conoscenti, contatti su LinkedIn, persone che mi chiedono consigli, spunti, un confronto.” – dice Erica. “Cerco sempre di rispondere, di esserci, di regalare qualche ragionamento che possa essere utile. Ma il tempo non basta mai e ad un certo punto mi sono chiesta: perché non scrivere tutto questo?” In fondo la parola scritta può arrivare a più persone.

Valorizzare le persone e la cultura aziendale

È pensando a sé stessa da giovane che Erica si rende conto di quanto siano utili i consigli pratici nei momenti di incertezza. Per questo lei cerca di dispensare consigli il più possibile a chi si trova a vivere percorsi simili al suo. “Dentro quelle pagine ci sono io, completamente. C’è FIMIC, ci sono le persone, c’è il valore che per me hanno avuto — e hanno — in ogni singola decisione.” – dice ancora Erica. Il libro FIMIC non è una narrazione patinata e autocelebrativa ma un racconto sincero, una specie di diario di bordo, una mappa per orientarsi. Erica al tempo stesso non nasconde problemi, divergenze o difficoltà del percorso imprenditoriale perché questi elementi danno forza e valore all’identità dell’azienda.

CRESCERE INSIEME ALLE PERSONE MANTENENDO I PROPRI VALORI nasce quindi come “cassetta degli attrezzi” per altri imprenditori. Traduce l’esperienza in suggerimenti pratici da adattare ad altri contesti lavorativi, e invita a riflettere. “Mi piacerebbe che chi lavora con me si prendesse anche solo un’ora per leggere queste pagine. Per capire meglio dov’è, perché certe scelte sono state fatte, e che visione ci muove ogni giorno. E se poi qualcun altro, anche fuori da FIMIC, riuscirà a trovare ispirazione o uno spunto per cambiare e migliorare la propria realtà… beh, avrò fatto la cosa giusta.”

Una Festa della famiglia speciale

Alla fine, la festa di domenica 12 aprile è stata un’occasione per tutti i collaboratori FIMIC di trascorrere una giornata insieme in serenità. I problemi ci sono – mercati bloccati, situazioni politiche complicate, incertezza – ma restare centrati e ancorati alle proprie radici su temi importanti come la famiglia aiuta ad affrontare tutto meglio. “Credo sia meraviglioso lasciare ai nostri figli non solo un’azienda, ma valori veri: il senso di appartenenza, il rispetto, il benessere. Poi le scelte saranno le loro, ma vorrei che sapessero che esistono luoghi di lavoro in cui si può stare bene.” – dice infine la nostra Erica.